
Dall'idea all'azione

Sprint
Strutturato da Impact Hub Bari, coordinato da una board di regia formata da aziende partner, in sinergia con l’Università degli Studi di Bari, Confindustria e Community Partner da sempre attive nel territorio, SPRINT è un percorso di sviluppo dinamico mirato alla costruzione di un collegamento virtuoso e concreto tra imprese innovative, formazione e mondo del lavoro.

Impresa in azione
“Impresa in azione” è il più diffuso programma di educazione imprenditoriale nella scuola superiore che in 12 anni ha coinvolto più di 41 mila studenti italiani. Impresa in azione è rivolto agli studenti tra i 16 e i 19 anni degli ultimi 3 anni delle scuole superiori di tutta Italia. Le classi partecipanti costituiscono delle mini-imprese a scopo formativo e ne curano la gestione, dal concept di un’idea al suo lancio sul mercato.

Startup Weekend Bari
Startup Weekend Bari nel 2015 è giunto alla sua quarta edizione e fa parte dell’organizzazione internazionale UP GLOBAL.
Gli Startup Weekend sono lunghi fine settimana nei quali imprenditori ed aspiranti tali scoprono se le proprie idee d’impresa sono valide e realizzabili, un po’ come accade all’interno di un’incubatore stagno, in quanto è l’obiettivo principale dell’evento quello di creare una prima realizzazione con un team. Gli Startup Weekend sono delle bellissime opportunitá di networking e di crescita professionale, proprio perché ti consentono di misurarti con mentors e professionisti di diversi campi professionali.

Challenges Camp
Il primo percorso di incubazione imprenditoriale della Puglia rivolto a gruppi di giovani di età compresa tra i 18 e i 27 anni con un’idea, un progetto o un desiderio imprenditoriale caratterizzato da un impatto positivo sul territorio e da sostenibilità economica futura. È rivolto alle giovani generazioni con l’obiettivo di: aumentare la conoscenza dell’impresa sociale tra i giovani, elevare il livello di conoscenza rispetto ai temi dell’autoimprenditorialitá, promuovere la cultura del “fare”, della “sperimentazione” e dell’errore.
Scuola Marco Polo