Caricamento Eventi

Talk: “Tool per Project Management”

Date
Oct 25th
Time
18:30 - 20:00
Location
Impact Hub Bari
Price
Free

Giovedì 25 ottobre alle ore 18.30, vi invitiamo al Talk”Tool per Project Management.

Comunicare per lavorare o lavorare per comunicare?”

Tra email, social network, messenger e chat bot le modalità con le quali liberi professionisti, piccole aziende e studi di consulenza comunicano per lavoro si intrecciano con una moltitudine di piattaforme cloud di project management, data storage, customer relation management e collaborazione online.

Da un lato ci sono i pochi che padroneggiano in maniera naturale questi strumenti, riuscendo a lavorare in maniera più fluida, sia in studio con il notebook, sia in giro con il proprio smartphone, dall’altro lato ci sono ancora molte persone che intuiscono le grandi opportunità che offrono queste soluzioni tecnologiche, ma non sanno davvero da dove cominciare per poterle sfruttare al meglio.

Durante il talk cercheremo di capire assieme quanto e come ciascuno di noi usa attualmente la tecnologia nella propria quotidianità e in che modo potremmo passare a un livello successivo, sfruttando meglio le piattaforme che già usiamo, integrandole tra loro, e conoscendone di nuove.

Il talk è rivolto a tutti coloro che gestiscono progetti e necessitano di strumenti in grado di supportarli nelle complesse operazioni di stima di monitoraggio dei risultati, assegnazione dei task, condivisione materiale e goal con il team e tutto ciò che di altro è necessario a concludere in tempo un progetto di qualità. Non è un talk di formazione per project management ma un evento in cui verranno presentati i tool più interessanti ed innovativi per la gestione di progetti di lavoro come trello e slack.

L’evento è gratuito ma per partecipare è necessario registrarsi qui.

 

Bio Relatori:

Pietro Blu Giandonato – Bio
Geologo, insegna scienze naturali in un liceo, lavoro che ama molto ma che non riesce a tenerlo lontano dalla sua attività professionale di consulente nel settore della geomatica e della geologia ambientale. Il suo motto è “la tecnologia riguarda i benefici che porta, non i dispositivi che usiamo”, nel lavoro come nella vita quotidiana. La sua attività di formatore per i colleghi insegnanti sull’uso delle tecnologie nella didattica parte proprio da questo presupposto: la tecnologia non va temuta, ma resa un alleato per lavorare e, perché no, vivere meglio. Nel ruolo di project manager in svariati progetti accompagna i suoi partner di lavoro verso un utilizzo integrato delle piattaforme di cloud storage, project management e comunicazione organizzata, rendendo la collaborazione più piacevole ed entusiasmante.
Linkedin: https://linkedin.com/in/pietroblu
Twitter: https://twitter.com/pietroblu

 

Francesco Di Candia – BIO
Si scopre imprenditore a 40 anni ed ora ha una piccola società informatica in Puglia, a Barletta, che si occupa di sviluppo siti web e plugin, principalmente con WordPress, ed in generale di consulenza informatica.
Ha iniziato a lavorare con WordPress da subito e si è innamorato della sua splendida community grazie ai WordCamp Europe a Sofia a Siviglia ed a Vienna, ai quali ha partecipato come volontario.
Attualmente è uno degli organizzatori del Barletta WordPress MeetUp, del Puglia WooCommerce MeetUp, è stato organizzatore dei WordCamp Europe del 2017 a Parigi e del 2018 a Belgrado, dei WordCamp di Torino e Milano e del bellissimo WordCamp di Bari che si è tenuto proprio qui ad Impact Hub.
Svolge anche attività di formazione in vari enti della Provincia di Barletta – Andria – Trani ed è stato docente nell’ambito del Digital Camp all’interno del progetto Sprint ad Impact Hub.
E’ appassionato di politica ed ha vinto, come responsabile della comunicazione, una campagna elettorale da Sindaco di Barletta e due da Consigliere Regionale della Regione Puglia.

See other Events