Caricamento Eventi

Talk: “Internet of Things, Open Source e Community: Cosa ci aspetta il futuro?”

Date
Apr 18th
Time
18:00 - 20:00
Location
Impact Hub Bari
Price
Free

Quanti di voi conoscono il significato di “Internet of things” (IoT) e di open source?

Seppur se ne parli spesso negli ultimi tempi, pare che la nozione non sia molto familiare all’utente medio: “l’espressione “Internet delle cose” indica una famiglia di tecnologie il cui scopo è rendere qualunque tipo di oggetto, anche senza una vocazione digitale, un dispositivo collegato ad internet, in grado di godere di tutte le caratteristiche che hanno gli oggetti nati per utilizzare la rete”: Mentre “open source  indica un software rilasciato con un certo tipo di licenza per la quale il codice sorgente è lasciato alla disponibilità di eventuali sviluppatori, permettendone modifiche ed estensioni”.

I campi di applicazione sono innumerevoli, il limite è solo la fantasia e spesso l’“Internet of things” e l’ “open source” lavorano insieme attraverso le community.

Questo mese relatori del Talk saranno due nostri hubber Massimiliano Arcieri ed Ester Pantaleo, entrambi lavorano nel mondo open source e IoT all’interno di community, un’ottima occasione per conoscere i progetti dei nostri coworker e poter scoprire qualcosa in più sulla nostra community di innovatori sociali!

Massimiliano è responsabile della community italiana del progetto Here Maps ci spiegherà come funziona la piattaforma Here Maps concorrente più celebre di Google Maps, com’è strutturata la community HERE e cosa si intende per crowdsourcing e crowdmapping.

Ester ha sviluppato il tool Etytree “l’albero genealogico delle parole”,un progetto finanziato dalla Wikimedia Foundation e che utilizza dati contenuti in uno dei progetti del movimento Wikimedia: Wiktionary, ovvero il dizionario di Wikimedia. Ci spiegherà quali sono i progetti di Wikimedia, come modificare il contenuto di Wiktionary e qual’è il ruolo della community Wiki.

L’appuntamento è martedì 18 aprile alle ore 18.00, l’evento è gratuito ma è necessario registrarsi cliccando qui.

See other Events