Caricamento Eventi

TALK: come realizzare un evento a basso impatto ambientale?

Date
Mar 10th
Time
18:00 - 20:00
Location
Impact Hub Bari
Price
Free

Organizzare eventi a basso impatto ambientale è possibile.

Qualche anno fa i Bon Jovi a Buenos Aires, hanno fatto ballare quasi cinquanta mila persone usando biocombustibile per produrre energia. Nel 2013 Eros Ramazzotti ha realizzato il World Tour compensando le 1500 tonnellate di CO2 emesse ogni sera con iniziative di sostenibilità ambientale in Perù. Sempre nel 2013, oltre 3000 atleti da tutto il mondo si sono ritrovati a Trento per le prime olimpiadi degli universitari a impatto zero. Il festival Eco-Logico di Stromboli ha offerto al pubblico otto giorni di performance dal vivo senza usare l’energia elettrica, con performance illuminate dal sole o dal fuoco. Organizzare eventi a basso impatto ambientale è possibile e si sta rivelando sempre più una necessità.

Anche per Impact Hub una delle mission è la sostenibilità e organizziamo i nostri eventi utilizzando tanti accorgimenti “a basso impatto”.

Se anche tu vuoi cominciare a prestare maggiore attenzione al rispetto per l’ambiente, segui il nostro talk sull’argomento, giovedì 10 marzo alle 18 con il team degli eventi di Impact Hub Bari.

Affronteremo diversi temi:
– Quando un evento può essere definito “a basso impatto”
– Come scegliere la location e la data
– Definizione del progetto (allestimento, servizi extra, scelta dei fornitori)
– Il piano di comunicazione:quali strumenti scegliere (pre, durante e post-evento)
– Evento: realizzazione on site
– Post-evento: valutazione del successo dell’evento per aumentare la propria credibilità, punti di forza e i miglioramenti in vista dei prossimi eventi.

Let’s improve the world!

Se vuoi maggiori informazioni, scrivi a [email protected]

Se vuoi iscriverti al talk, puoi farlo qui: REGISTRAZIONE

See other Events