
Startup Weekend Bari
Torna l’evento-opportunità per trasformare le idee in realtà
in realtà in sole 54 ore:
Startup Weekend Bari avrà luogo DAL 23 AL 25 NOVEMBRE 2018
presso Impact Hub Bari!
CHE COS’È STARTUP WEEKEND?
Startup Weekend è un format internazionale all’interno del quale diverse professionalità si mettono in gioco per creare le basi per nuovi progetti d’impresa: durante una maratona creativa, sviluppatori, startupper, appassionati di start-up, guru del marketing, grafici e studiosi formano delle squadre e lavorano per sviluppare un progetto realizzabile entro la conclusione del weekend. Così Startup Weekend si occupa di sviluppare eventi in tutto il mondo con l’obiettivo di costruire nuove ed innovative comunità di imprenditori ed aiutare gli stessi nel lancio delle loro idee imprenditoriali.
PROGRAMMA PROVVISORIO:
Venerdì
Arrivo dei partecipanti: tutti coloro che hanno un idea di business da sviluppare avranno la possibilità di presentarla attraverso un pitch (60 secondi). L’obiettivo di questo primo momento è coinvolgere i presenti, presentare le idee e formare dei team in base all’esposizione delle idee progettuali presentate, dopo una prima selezione. Si conclude la serata con un aperitivo di networking.
Sabato
Le squadre di lavoro, ormai costituite, procederanno nella redazione dei business plan, supportati da ospiti speciali (Sponsor, Venture Capitalist, Business Agents, esperti) che consentiranno un confronto diretto con le esigenze e le tendenze del mercato, in modo da percorrere la strategia più calzante per ciascuno dei progetti. In questa giornata i prototipi di base delle idee cominciano a prendere forma. Si lavora tutto il giorno (pranzo e cena inclusi) e si chiude attorno alle 21.00.
Domenica
Una seconda giornata di lavoro intenso che si concluderà con le presentazioni dei progetti da parte di ogni team, sempre attraverso dei brevi pitch (6-8 minuti). Una giuria di esperti esprimerà il proprio parere rispetto alla validità delle idee e alla forza innovativa dei prototipi presentati e decreterà il progetto migliore che sarà promosso attraverso wrap up e mediante lo scambio di contatti per favorire le neonate collaborazioni.
I PROTAGONISTI
Oltre ai partecipanti ed alle loro idee hanno un ruolo fondamentale all’interno dello Startup Weekend anche i Coaches (allenatori), gli Speakers (relatori) ed i Judges (giudici), tutti esperti in start up.
• Coaches: i tutor, la linfa vitale dell’evento. Consigliano e supervisionano i team, condividono know-how e conoscenze.
• Speakers: lo Startup Week-end non è una conferenza classicamente intesa, è un evento d’aggregazione e di operatività, il cui motto è “No Talk, All Action”. Tuttavia, la pianificazione di alcuni speakers di alto profilo è un ottimo modo per dare visibilità all’evento, fornire ai team buone pratiche, stimolare i gruppi di lavoro.
• Judges: i giudici sono coloro che valutano le presentazioni finali dei progetti. Forniscono ulteriori, preziosi feedback al team. Spesso sono degli investitori, il che rappresenta una significativa opportunità per tutte le squadre alla ricerca di finanziamenti.
IN COSA CONSISTE LO STARTUP WEEKEND?
Lo Startup Weekend è una grande opportunità per tutti coloro che hanno delle idee e non sanno come fare per tradurle in realtà. E’ un grande laboratorio che riunisce persone con formazione ed esperienze diverse ma unite nella condivisione di un sogno, quello di concretizzare un progetto e soprattutto quello di essere arricchiti dal lavoro in team con persone sconosciute fino a quel momento e che arricchiscono il nostro modo di lavorare. Lo Startup Weekend è un evento che riunisce sviluppatori, designer, business e marketing developer, product manager e in generale tutti coloro che hanno voglia di innovare, che lavorano insieme per trasformare un’idea in un prototipo/business concept in sole 54 ore. L’intento di questo evento è quello di promuovere un prolifico incontro tra coloro che hanno delle idee, delle proposte e delle iniziative con coloro che possono renderle operative e quindi renderle una vera e propria realtà aziendale. Per questo motivo lo Startup Weekend non si limita a far incontrare idee e sviluppatori ma si allarga anche alle realtà dell’imprenditoria già avviata, sempre pronta a dare feedback e consigli, e degli investitori sempre alla ricerca di progetti interessanti.
Per partecipare a Startup Weekend è necessario iscriversi QUI
See other Events