
Startup Europe Week a Bari
#SEWBari: a febbraio Startup Europe Week a Bari !
Il 9 e 10 febbraio in oltre 40 paesi europei si svolgerà la Startup Europe Week, promossa dalla Commissione Europea, da European Committee of the Regions e da Startup Europe : un’opportunità unica per le startup pugliesi che potranno rapportarsi al contesto europeo.
Coinvolgerà tutti gli Stati e le Regioni UE nel dibattito sulle diversità e le policy territoriali, elementi imprescindibili per la creazione d’impresa e per il futuro del tessuto imprenditoriale locale.
L’evento che si pone l’obiettivo di sviluppare le idee innovative e supportare l’imprenditorialità nelle regioni europee, si terrà a Bari presso Impact Hub Bari ed è coorganizzato da Impact Hub Bari, Anna Ressa ed Enzo Notaristefano con il supporto di Digital Magics e Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani.
Durante la prima settimana di febbraio la SEW unirà tutte le regioni europee per aiutare gli imprenditori a fare la differenza e rendere l’Europa un posto migliore per trasformare idee imprenditoriali in realtà di successo.
Per partecipare alla #PitchCompetition con la tua #startup compila il form cliccando qui!
Per registrarsi all’evento cliccare qui!
Startup Europe Week è un’iniziativa di Startup Europe in collaborazione con la Commissione Europea ed il Comitato delle Regioni. Nella settimana 6-10 Febbraio, l’evento coinvolgerà 28 Stati ed oltre 350 Regioni europee nel dibattito sull’importanza delle politiche territoriali quali elemento imprescindibile per la creazione d’impresa.
Startup Europe Week farà tappa a Bari nei giorni 9 e 10 Febbraio, presso Impact Hub Bari e presso Confindustria Bari-Bat, coinvolgendo istituzioni, imprenditori, investitori e best practices. Interverranno tra gli altri:
Beatrice Covassi, Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, che presenterà il progetto UE “START-UP & SCALE-UP”;
Marco Gay, Presidente nazionale di Confindustria Giovani e vicepresidente di Digital Magics che parlerà alle imprese del territorio delle potenzialità dell’Open Innovation e del Club Deal.
Alessio Muciaccia e Mariarosaria Scherillo di Confindustria Bari e Bat che – in diversi panel e nell’arco delle due giornate, presenteranno le iniziative associative a supporto della creazione e dello sviluppo d’impresa.
Ernesto Somma del Comitato Investimenti di Invitalia Ventures SGR, Ezio Chiari dell’Innovation Center Intesa Sanpaolo, Enzo Tucci di Augmentum e Digital Magics Bari e Giovanni De Caro di Campania New Steel.
Mariarita Costanza e Nicola Lavenuta, fondatori della lanciatissima realtà Macnil Gruppo Zucchetti, ed ambasciatori del progetto “Murgia Valley”.
Grande spazio verrà dato alle best practices pugliesi: startup che si sono distinte negli ultimi anni per aver ricevuto investimenti importanti e per aver raggiunto una rilevante posizione di mercato.
Venerdì 10 Febbraio si svolgerà la Pitch Competition durante la quale startup del territorio potranno presentare il proprio progetto imprenditoriale ad una platea di imprenditori e ad una giuria di esperti, che assegnerà i premi “in kind” messi a disposizione da ospiti e partner: qui il form online di candidatura a questa fase.
La SEW Bari sarà un’occasione di confronto, crescita e networking imperdibile per la Puglia, regione in continuo fermento, i cui giovani hanno già dimostrato di saper innovare e condividere le esperienze virtuose e mirano ad acquisire sempre maggiore consapevolezza, specializzazione e competenze.
L’edizione di Bari della Startup Europe Week è organizzata dal team composto da Impact Hub Bari, Anna Ressa ed Enzo Notaristefano.
Partner dell’iniziativa: Confindustria Bari Bat, Augmentum e Digital Magics.
GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO
Impact Hub Bari – Via Volga c/o Fiera del Levante
- Ore 10.00-10.30 – INTERVENTI DI APERTURA
REGIONE PUGLIA – Assessore Sviluppo Economico Loredana CAPONE
LA COMMISSIONE EUROPEA DA IMPULSO ALLE STARTUP: L’INIZIATIVA “START-UP E SCALE-UP” – Beatrice COVASSI, Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea
- Ore 10.30-12.30 –TAVOLA ROTONDA “FARE IMPRESA E FARE INNOVAZIONE: L’ECOSISTEMA LOCALE E LA REALTA’ NAZIONALE”
Moderatore: Giovanni DE CARO – Consulente Campania New Steel
Partecipanti:
Lilli TOTARO, Presid. Giovani Imprenditori Confindustria Bari Bat
Mariarita COSTANZA, CTO MacNil Gruppo Zucchetti
Gianluca DETTORI, Presidente dPixel
Cesare P. DE PALMA, Presid. Distretto della Meccanica, Connect the Dots
Alfredo LOBELLO, Puglia Sviluppo spa
Annalisa TURI e Annamaria DEMARINIS, Knowledge Transfer Manager Università degli Studi di Bari
Ezio CHIARI, Innovation Center Intesa Sanpaolo
Marco CERESA, Amministratore delegato Randstand Italia
Paolo D’ADDABBO, ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
Enzo TUCCI – Augmentum, Digital Magics Bari
- Ore 12.30-13.30 – TALK “STARTUP: STRUMENTI E BEST PRACTICES”
Lo strumento crowdfunding: Marcella LOPORCHIO, Esperta in Crowdfunding e Sviluppo d’Impresa
Case Histories regionali:
CINEMAGICA
MARSHMALLOW GAMES
ENJORE
AULAB
SEARCHARTER
CAREPY
FOODSCOVERY
CYBERDYNE
- Ore 13.30 – Conclusione dei lavori ed appuntamento alla giornata successiva
VENERDÌ 10 FEBBRAIO
Confindustria Bari Bari – Via Amendola, 172
- Ore 10.30 – 11.00 – INTERVENTI DI APERTURA
Anna RESSA – team co-organizer Startup Europe Week Bari 2017
Mariarosaria SCHERILLO – Presidente Sezione TIC “Terziario, Innovativo e Comunicazione”, Confindustria Bari e Bat
- Ore 11:00-11:15 – KEYNOTE “STATI GENERALI DELL’OPEN INNOVATION”
Enzo TUCCI – Augmentum, Digital Magics Bari
- Ore 11:15 – 12.45 – OPEN INNOVATION: COOPERAZIONE VIRTUOSA FRA IMPRESE E STARTUP
Moderatore:
Ludovico FONTANA – Giornalista, Corriere del Mezzogiorno
Partecipanti:
Alessio MUCIACCIA – Responsabile Match Up, Confindustria Bari Bat
Maurizio ALFIERI – EdilPortale.com Spa
Francesco POMARICO – Megamark
Matteo VALENTE, Domenico GIMELI – Bauzaar
Anna MONTERISI – ARTI Puglia
Ernesto SOMMA – Comitato Investimenti di Invitalia Ventures SGR
Antonio DE VITO – Direttore Generale Puglia Sviluppo
- Ore 12.45-13.15 – CLUB DEAL: QUALI GLI ELEMENTI PER FARE INVESTIMENTI DI SUCCESSO
Marco GAY – Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria
Vicepresidente Digital Magics
- 13.15-14.15 – Light Lunch
- Ore 14.15-15.15 – TALK “NUOVI MODELLI DI CRESCITA PER LE IMPRESE INNOVATIVE”
Nicola LAVENUTA – CEO MacNil Gruppo Zucchetti e Vicepresidente Sezione TIC “Terziario, Innovativo e Comunicazione”, Confindustria Bari e Bat;
Gianluigi DE GENNARO – Delegato del Rettore allo Sviluppo della Creatività, Università degli Studi di Bari Aldo Moro;
Vincenzo BELLINI – Presidente Distretto Produttivo “Puglia Creativa”
Enzo NOTARISTEFANO – Augmentum, Digital Magics Bari
- Ore 15:15 – 17:15 – PITCH COMPETITION CON IMPRESE E INVESTITORI
Sessioni parallele sui temi:
FOOD, CULTURA E TURISMO
MECCANICA E MECCATRONICA
HEALTH, BIOTECH E WELLNESS
ARTIGIANATO, MODA E DESIGN
TRASPORTI E LOGISTICA
ENERGIA E AMBIENTE
Per partecipare alla selezione per la Pitch Competition compilare il form al link: https://goo.gl/u5LsPK
- Ore 17.30 – Seduta plenaria
PREMIAZIONE STARTUP VINCITRICI DELLE PITCH COMPETITION
PREMI MESSI A DISPOSIZIONE DA PARTNER ED OSPITI:
- Membership per 2 mesi Impact Hub Bari: alla migliore startup per le sessioni Food, Cultura e Turismo; Artigianato, Moda e Design; e Health, Biotech e Wellness;
- Adesione gratuita per un anno al Distretto Puglia Creativa: 1 per ciascuna sessione della pitch competition;
- Membership Contamination Lab BaLab – Università degli Studi di Bari;
- Mentorship Digital Magics Bari – Augmentum;
- 3 Mentorship Crowdfunding Marcella Loporchio;
(altri premi in fase di definizione)
See other Events