
Olandiamo 2016: Open Call Sfide Urbane
OPEN CALL SFIDE URBANE – PER PARTECIPARE CLICCA QUI
25 NOVEMBRE 2015 ORE 18:00
IMPACT HUB BARI
VIA VOLGA C/O PAD. 129
FIERA DEL LEVANTE
70123- BARI
Il 2016 inizierà con il semestre olandese alla presidenza dell’Unione Europea. Il programma culturale ufficiale olandese si incentrerà sulle grandi sfide dell’Europa e in particolare sulle città in transizione. Allo stesso tempo, per l’Ambasciata olandese a Roma e per il Consolato Generale di Milano, il 2016 sarà l’anno in cui si avviererà il nuovo programma Olandiamo 2016.
Presso Impact Hub Bari Bas Ernst, addetto culturale dell’Ambasciata, illustrerà come si può ottenere un contributo per il 2016, con cui le missioni diplomatiche olandesi in Italia invitano le organizzazioni culturali e le aziende creative stabilite in Italia a partecipare con progetti di collaborazione con professionisti creativi e artisti olandesi.
L’invito è valido solo per progetti che si svolgeranno nel territorio metropolitano di Torino, Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari e Matera (Capitale europea della Cultura 2019).
Le tematiche di interesse sono: sviluppo urbanistico, invecchiare in salute, economia sostenibile, agricoltura urbana, alloggi e spazi lavorativi economicamente accessibili, trasporto intelligente, open data, coesione sociale e attrazione di talenti internazionali.
Durante l’evento interverranno Francesca Rizzetto e Andreas Faoro, fondatori dello studio di architettura Unlab di Rotterdam, i quali illustreranno il loro progetto Atelier Taranto che ha ricevuto un sostegno economico con il precedente bando dell’Ambasciata.
Il budget totale di questa open call è di Euro 40.000,-. Non è stata fissato a priori un importo massimo per progetto. Il finanziamento sarà concesso sulla base di una valutazione del rapporto qualità /prezzo. Il contributo sarà un cofinanziamento per un massimo del 50% del costo totale.
Per maggiori informazioni sul bando cliccate QUI. Per partecipare all’evento presso Impact Hub Bari cliccate QUI.
Planning
Scadenza: 11 dicembre 2015
Pubblicazione dei vincitori: 11 gennaio 2016
Inizio dei progetti vincitori: nella prima metà del 2016
See other Events