Caricamento Eventi

Nuovo Talk con il Club degli Sviluppatori: la piattaforma Docker

Date
Jan 29th
Time
18:00 - 20:00
Location
Impact Hub Bari
Price
Free

Nuovo talk del Club degli Sviluppatori: la piattaforma Docker

Nuovo aggiornamento agile alle porte! Il Club degli Sviluppatori ha organizzato un nuovo talk ad Impact Hub Bari, dove opera e dove vengono organizzati i principali eventi del Club; questa volta si parlerà della piattaforma Docker insieme a Giuseppe Piccolo. L’appuntamento è per il 29 gennaio 2015 alle ore 18 nella fantastica biblioteca interna adiacente allo spazio di Coworking.

Chi è Giuseppe Piccolo?

“Sono un developer freelance, laureato in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software presso l’università Degli Studi di Bari, e da alcuni anni mi occupo di programmazione per il web”.

Nuovo aggiornamento agile: arriva il talk sulla piattaforma Docker Il Club degli Sviluppatori ha sintetizzato così l’evento del 29 gennaio:

“Negli ultimi 20 anni si è assistito ad una enorme evoluzione nel campo dello sviluppo software. In particolare si è passati dall’utilizzo di ambienti software monolitici, ben definiti (es. O/S, Runtime, Middleware) ed operanti su un’unica infrastruttura hardware, ad architetture composte da numerosi servizi residenti su un qualsiasi tipo e numero di risorsa fisica (es.legacy server, vm, cloud, …) ed interagenti tra loro in modo consistente (Dependency Hell). Questa evoluzione comporta un maggior sforzo da parte degli sviluppatori, in quanto devono assicurarsi che i servizi siano eseguibili su diverse piattaforme (senza creare conflitti), definendo tante confiurazioni quante sono le piattaforme sulle quali i servizi verranno pubblicati. Una soluzione a questo problema è quella di creare un meccanismo che permetta di impacchettare ogni servizio in un ambiente software (chiamato container), di isolarlo dai servizi in esecuzione sulla stessa piattaforma ed effettuare il deploy in modo rapido ed efficiente. In questo modo lo sviluppatore deve solo creare un container, contenente solo il servizio e le sue dipendenze, che potrà essere usato su qualsiasi tipo di piattaforma (linux-based).

In questo contesto nasce Docker, progetto open-source che automatizza il deploy di applicazioni all’interno di container fornendo un layer per l’automazione e la virtualizzazione al livello di sistema operativo, attraverso l’utilizzo di alcune feature proprie di Linux (LXC, cgroups e namespaces). In questo talk verrà illustrato il funzionamento di Docker, la sua architettura ed i suoi vantaggi rispetto ad altre tecnologie alternative (es. Vagrant); verranno illustrati alcuni esempi pratici di funzionamento, alcuni casi di studio ed un esempio di deploy”.

Siete tutti invitati, l’evento è gratuito!

Per registrarvi al talk sulla piattaforma Docker, cliccate qui

See other Events