Caricamento Eventi

MANAGER DELLA FELICITÀ: “Riflessioni e Pratiche per il lavoro del futuro”

Date
Nov 30th - Dec 1st
Time
15:00 - 19:00
Location
Impact Hub Bari
Price
Free

Il trenta novembre e il primo dicembre presso Impact Hub Bari si terrà il corso MANAGER DELLA FELICITÀ:

“Riflessioni e Pratiche per il lavoro del prossimo futuro”, organizzato da Nunzio Gianfelice e Psycheatwork, un week end dedicato al benessere aziendale.

 

Ricerca, analisi e predisposizione di politiche di wellness per i dipendenti: ecco di cosa si occupa il Manager della Felicità. Il suo compito è quello di creare un ambiente di lavoro che consenta a tutti i dipendenti di vivere al meglio all’interno del contesto lavorativo.

Al Manager della Felicità si chiede di misurare il livello di gratificazione e di soddisfazione dei dipendenti e di trovare le migliori politiche e strategie per arrivare all’obiettivo dichiarato, di eliminare ostacoli e tutte quello che nel lavoro di tutti i giorni può creare demotivazione.

Se nelle grandi imprese il Manager della Felicità spesso corrisponde al responsabile delle Risorse Umane o è una figura inquadrata dedicata, proveniente dal comparto HR, nelle piccole e medie imprese è lo stesso Datore di Lavoro o Imprenditore a doversi farsi carico della felicità dei propri dipendenti. Per questo motivo è tenuto a formarsi per incrementare la felicità dei propri dipendenti e di conseguenza i livelli di produttività.

 

COMPITI E FUNZIONI

Il Manager della Felicità:

  •  si assicura che i valori aziendali siano ben conosciuti e condivisi da ogni persona;
  •  si occupa del percorso individuale di ciascun lavoratore, elaborando un’analisi di carriera, prevedendo momenti formativi al fine di potenziare le singole skills;
  •  incoraggia un lavoro di squadra efficace, grazie all’organizzazione di giornate che hanno come scopo il team building;
  •  favorisce l’integrazione dei nuovi collaboratori all’interno del team
  •  organizza al meglio gli spazi e gli ambienti lavorativi: sani, ben illuminati e adatti al benessere dei dipendenti;
  •  prevede l’inserimento di strutture o servizi (biblioteche, ludoteche, palestre…) che possano migliorare l’esperienza lavorativa singola e di gruppo;
  • prevede la presenza di aree confortevoli per il ristoro e per il relax;
  • dedica molto tempo all’ascolto delle esigenze delle persone all’interno dell’azienda,

grazie al monitoraggio del livello di motivazione e soddisfazione tramite questionari, sondaggi e colloqui personali.

 

OBIETTIVI FORMATIVI

“Rendere felici” i dipendenti attraverso la messa in opera di diverse strategie finalizzate ad accrescere il legame all’azienda e la volontà di collaborare con colleghi e superiori in un ambiente di lavoro che trasmette emozioni positive e che si fondano anche sulla convinzione che un posto di lavoro “verde” e luminoso incentivi il benessere: questo l’obiettivo del CHIEF.

 

HAPPINESS OFFICER (CHO).

Il corso si prefigge di fornire strumenti efficaci di team building, gestione e coesione del personale e tecniche di comunicazione efficace all’interno del team.

Inoltre saranno illustrate le teorie psicologiche ed economiche che oggi sostengono e promuovono la presenza di tale figura in contesti lavorativi.

 

DESTINATARI

Il corso è rivolto a Manager, Responsabili Risorse Umane, Imprenditori, Startupper, Innovatori Sociali che condividono l’idea e l’approccio che luoghi di lavoro “felici” contribuiscono alla sviluppo delle risorse presenti nel team ma soprattutto all’aumento della produttività aziendale.

 

PROGRAMMA e DATE

Venerdì 30 Novembre

Ore 15.00 – 17.00: Dott.ssa Roberta Clemente : “Felicità al Lavoro: origini, storia e applicazioni della “psicologia positiva”.

Ore 17.00 – 17.30: Tea Break

Ore 17.30 – 19.30: Dott. Francesco Schettini: “Economia delle Relazioni. B-Corporation e Felicità”

Ore 19.30 – 20.00: Sessione di Yoga a cura della Associazione LOVUM

Ore 20.30: Cena di networking da “Eataly”

 

Sabato 1 Dicembre

Ore 9.00 – 9.30: Sessione di Yoga a cura della Associazione LOVUM

Ore 9.30 – 13.30: 2bHappy : Veruska Gennari e Daniela Di Ciaccio “La Scienza delle Organizzazioni Positive . Far fiorire le persone e ottenere risultati che superano le aspettative”

Ore 13.30 – 15-00: Pranzo di networking da “Eataly”

Ore 15.00 – 15.30: Sessione di Yoga della Risata a cura della Associazione LOVUM

 

Ore 15.30 – 18.00: Dott. Nunzio Gianfelice: “Tecniche e Strumenti per Lavorare con Team Felici”

Ore 18.30 – 19.00: Sessione di Yoga a cura della Associazione LOVUM e Saluti Finali

 

MATERIALE DIDATTICO

Ai partecipanti verranno fornite dispense inclusive di esercitazioni pratiche su supporto informatico.

 

ATTESTATI

Al termine del Corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione

 

QUOTA DI ISCRIZIONE

Singolo Partecipante: 257,00 € + IVA

La quota è comprensiva della cena di venerdì 30 novembre e del pranzo di sabato 1 dicembre.

La quota è comprensiva delle attività extra corso: yoga e yoga della risata a cura della Associazione LOVUM.

 

Per partecipare al corso cliccare qui.

 

See other Events