
Laboratorio coaching: alleniamo il tuo potenziale relazionale
L’attuale epoca è stata definita “l’epoca delle passioni tristi” quella in cui l’individualismo è imperante e la felicità è intesa e vissuta solo da un punto di vista individuale: “l’altro” è solo “un mezzo” per il perseguimento e il soddisfacimento della nostra felicità e non viene mai vissuto come “un fine” del nostro “buon” agire.
Si fa largo così l’idea di una “felicità debole, perché parziale” e mai inclusiva anche della felicità dell’altro.
Ci si allontana sempre più dall’idea di “felicità condivisa”, che ci porterebbe ad affermare: “mi sento felice perché sto esprimendo appieno chi sono nel mentre mi occupo anche della tua felicità”.
Invece oggi assistiamo a un incessante dilagare di relazioni “soggetto-oggetto” che portano all’infelicità nostra e degli altri, procurando frustrazione e mal-essere.
Eppure una possibile soluzione per migliorare la qualità della nostra vita e recuperare nuove energie c’è!
Quella di attivarci e diventare costruttori di relazioni positive e benefiche.
L’obiettivo di questo laboratorio esperienziale di coaching sulle relazioni è proprio quello di allenare il potenziale relazionale positivo di ciascun partecipante.
Attraverso esercitazioni singole e di gruppo ognuno imparerà ad acquisire e agire consapevolmente quegli aspetti fondamentali che caratterizzano le relazioni forti e benefiche, per metterli a vantaggio suo e degli altri con sempre maggior efficacia e benessere.
Argomenti su cui ci sperimenteremo:
– Imparare a riconoscere le relazioni benefiche da quelle malefiche
– Individuare gli ingredienti delle relazioni forti e benefiche
– Cosa porto di me nella relazione
– Riconoscere l’altro
– Come raggiungere una felicità condivisa
Costo del laboratorio: 60 euro (Iva Inclusa)
Numero minimo di partecipanti: 12
Per iscriverti al laboratorio contatta: [email protected]
Oggetto della mail: Laboratorio coaching
Chi tiene il laboratorio di coaching?
Marilù Colaci De Vitis è Life, Business e Corporate Coach. Curiosa, empatica ed autentica, ha fatto della sua passione per la crescita personale il suo lavoro. Dopo un’esperienza decennale nel terzo settore, come Counselor, Formatore e Facilitatore di gruppi, collabora dal 2008 con professionisti nel settore economico finanziario e commerciale, occupandosi di selezione, formazione e coaching. Svolge attività di Coaching e Formazione per professionisti, imprenditori e manager, che vogliono potenziare la propria performance professionale e con persone che vogliono apportare miglioramento nella propria vita. Referente della Formazione per il Coaching Club della Puglia AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti) e Socia AIF (Associazione Italiana Formatori).
Tania Petriccione è Business, Sport & Life Coach. Determinata, creativa e appassionata della vita e delle persone, dopo un’esperienza decennale in agenzia di pubblicità, per vocazione, riprende gli studi e si diploma Professional Coach. Avvalendosi del metodo del coaching umanistico allena adolescenti, adulti e organizzazioni a individuare, esprimere e valorizzare il proprio “specifico talento” e a dargli la forma di un progetto di vita concreto e di valore, per sé e il proprio contesto. È iscritta dal 2011 ad AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti), dove sino al 2014 ha anche ricoperto il ruolo di Responsabile Comunicazione a livello nazionale. Il suo credo personale: “Questa vita è la grande opportunità che ci viene offerta per essere felici e per rendere felici gli altri, facendo leva su ciò che di più bello siamo”.
See other Events