
Laboratori dal Basso ad Impact Hub Bari: Eco Host II Edizione
Laboratori dal basso ad Impact Hub Bari: ECO Host II Edition
Nuove prospettive per l’incoming turistico in Puglia: sostenibilità, accessibilità, e-tourism e turismo culinario
Eco Host II Edition vuole proporre nuove prospettive riguardanti il turismo legato al web marketing, alla sostenibilità, accessibilità ed enogastronomia. Questo evento non solo si rivolge agli operatori del settore turistico e sociale, ma anche a studenti universitari, guide ed accompagnatori turistici che vogliono formarsi e aggiornarsi su nuove prospettive del mercato turistico pugliese. La seconda edizione di “Eco Host” è un Laboratorio dal Basso incentrato sulle forme innovative di ricettività turistica e sulle nuove modalità di turismo tipico, responsabile e sostenibile, illustrate da operatori di settore e imprenditori di successo. Attraverso seminari che si terranno dall’11 al 15 novembre presso Impact Hub Bari e al Castello di Conversano (BA), il Laboratorio intende incentivare l’imprenditorialità nel turismo in Puglia attraverso forme e target diversi per sensibilizzare gli operatori sulle possibilità di un turismo innovativo e slegato dal modello del turismo stagionale e balneare in quanto il futuro dell’incoming turistico pugliese passa attraverso l’innovazione, la sostenibilità, la valorizzazione del territorio e l’accessibilità.
Ecco i temi degli incontri di Eco Host II edizione:
- 11 novembre ore 15/19 (presso Impact Hub Bari): Turismo 3.0 Visibilità online, web marketing e email marketing
- 12 novembre ore 16/19 (presso Impact Hub Bari): Vocazione del turismo pugliese: bisogni da soddisfare, possibili idee imprenditoriali e sviluppi per il futuro
- 13 novembre (presso Impact Hub Bari) Sustainable Tourism: introduction to sustainable devolopment + Turismo accessibile: aspetti generali
Per la partecipazione gratuita basta registrarsi inviando una e-mail a [email protected], inserendo i seguenti dati:
OGGETTO: REGISTRAZIONE ECO HOST II
1. nome
2. cognome
3. professione/motivazione
4. grado di preparazione alle tematiche d’interesse (scarsa- non sufficiente – sufficiente – buona o ottima)
ORGANIZZATORI
Eco Host è un evento realizzato da Green Holidays Sas. Partner: Impact Hub Bari, Gal Seb, La Compagnia del Trullo, Associazione Start up Turismo
I Docenti
Davide Valpreda • Esperienza ventennale nel mercato del turismo, segue costantemente l’evoluzione del web applicata al marketing.
Alessandro Rubino • Esperto in “stress delle persone e istituzioni”, ama studiare sistemi e individui trovando il valore aggiunto e renderlo fluente.
Wolfgang Strasdas • Direttore del Master Master’s program Sustainable Tourism Management at the Eberswalde University of Applied Sciences near Berlin.
Anna Grazia Laura • Fondatrice di CO.IN. (1993) un’organizzazione volta a creare opportunità di lavoro per persone diversamente abili, turismo accessibile e responsabile.
Silvestro Silvestori • Cuoco che ha dedicato gran parte della sua vita alla scoperta e alla realizzazione di piatti prelibati per turisti e visitatori della Puglia.
Alma Sinibaldi • Membro ABAP, progettista , formatrice ed esperta di gastronomia connessa al turismo.
Il 14 e 15 novembre gli appuntamenti dell’evento “Eco Host” si spostano da Impact Hub Bari al Castello Normanno di Conversano (BA); per informazioni più dettagliate, telefonate al numero 080/4039437 oppure inviate una mail a [email protected] Vi aspettiamo!
See other Events