
“IO MI VEDO”: strumenti di coaching, uniti al ritratto fotografico
Non c’è niente da fare!
“Non posso farcela. Cioè… Lo so, lo so, che in quei momenti lì è meglio che… Non capisco. Non ci riesco.”
Quante volte l’abbiamo sentito?
Da noi stessi intendo.
Ciò che dimentichiamo è che non siamo una persona…
Cioè: non siamo una “sola” persona.
Sono tante le personalità che ci attraversano.Tanti umori, tanti stati d’animo. E per ognuno di loro c’è un “personaggio” che entra in azione e che prende la guida in quel momento.
Conoscere e riconoscere queste parti, significa iniziare il cammino per scegliere consapevolmente la propria direzione. Senza dispersioni. O conflitti interiori.
Ogni parte è lì per servirci.
Sia quelle che amiamo che quelle che detestiamo.
Ognuna di loro è al nostro servizio, con un suo preciso compito.
“Io mi vedo” è il breve seminario gratuito che si terrà ad Impact Hub Bari il 15 maggio, dalle 17.45 alle 19.30. Due nostri hubber, il coach Davide Tambone e il fotografo Fabio Ingegno, ci mostreranno come alcuni strumenti di coaching, uniti al ritratto fotografico, possano permetterci di “vedere” delle parti di noi altrimenti sconosciute.
Lo scopo è quello di riconoscerle ed “integrarle” per usare il 100% del nostro potenziale umano e raggiungere gli obiettivi più significativi per sé.
L’occasione ci è offerta dalla “International Coaching Week 2017”, una settimana di eventi in contemporanea mondiale, in cui far conoscere la cultura del coaching secondo il modello di etica e competenze della International Coach Federation, la più importante associazione al mondo di coach professionisti, presente in oltre 130 Paesi.
Il seminario “IO MI VEDO” è gratuito ma è necessario iscriversi inviandouna mail a [email protected]
See other Events