
Impact Movies: cinema per innovatori
Impact Movies: la rassegna cinematografica degli Hubbers
“Il nostro tempo è limitato, per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro. Non facciamoci intrappolare dai dogmi, che vuol dire vivere seguendo i risultati del pensiero di altre persone. Non lasciamo che il rumore delle opinioni altrui offuschi la nostra voce interiore. E, cosa più importante di tutte, dobbiamo avere il coraggio di seguire il nostro cuore e la nostra intuizione. In qualche modo, essi sanno che cosa vogliamo realmente diventare. Tutto il resto è secondario”.
Vi è mai capitato di essere ispirati da un grande personaggio storico, politico o dei giorni nostri? Questa, ad esempio, è una delle citazioni più note di Steve Jobs, founder e CEO di Apple Inc., deceduto prematuramente, che ha lasciato il segno soprattutto per il suo discorso tenuto durante la consegna dei diplomi alla Stanford University di Palo Alto (12 giugno 2005).
Molte sono le figure “d’impatto” che, non a caso, hanno cambiato a fondo la società. Pensate ad Aldo Moro, o ad Alan Turing. Il loro grande progetto (e la loro vita, in fondo) hanno un significato profondo e hanno ispirato le azioni quotidiane di molte persone che vogliono avere un impatto positivo sul mondo.
Noi membri della community di Impact Hub Bari ci sentiamo un po’ così: già innovatori, ma mai abbastanza pronti. Siamo professionisti di svariati settori e abbiamo scelto di condividere lo spazio di lavoro. Questo ci permette di fare rete e trovare collaborazioni che altrimenti sarebbero impossibili. Qui dentro si offre e si riceve, ogni giorno. Sentirci “completi” ci risulta impossibile.
Siamo però certi che condividere storie d’impatto anche fuori dal lavoro possa stimolare la nostra curiosità e le occasioni di networking. Ecco perchè nasce Impact Movies, la rassegna cinematografica nata e organizzata dagli hubbers. Ogni mese proponiamo tre film da vedere insieme all’aperto (tempo permettendo). Quello che riceve più voti viene proiettato appena fuori dal nostro padiglione, all’interno della Fiera del Levante.
8 giugno 2015: inaugurazione di “Impact Movies”
Il primo spettacolo? Per l’8 giugno abbiamo scelto “Buongiorno, notte“, un film del 2003 diretto da Marco Bellocchio che narra del rapimento, della detenzione e dell’omicidio, da parte delle Brigate Rosse, di Aldo Moro (fatti avvenuti nel1978). L’appuntamento è alle 8 ad Impact Hub Bari.
L’evento è aperto agli Hubbers e ai loro amici ed è a offerta libera. Basta inviare una mail ad [email protected] scrivendo nell’oggetto “Prenotazione Impact Movies” e aggiungendo la data della proiezione e il numero di posti da riservare.
Vi aspettiamo!
See other Events