Caricamento Eventi

Il bando Culturability ad Impact Hub bari

Date
Feb 4th
Time
18:30 - 20:00
Location
Impact Hub Bari
Price
Free

“Culturability – Spazi d’Innovazione Sociale” arriva ad Impact Hub Bari

Rigenerazione urbana di spazi degradati, una spinta all’innovazione sociale e culturale: stanziati 360 mila euro per progetti realizzati da organizzazioni non profit composte da giovani.

Mercoledì 4 febbraio il Bando, in giro per l’Italia con una serie di presentazioni, farà tappa ad Impact Hub Bari. Sarà l’occasione per approfondirne i vari aspetti, fare domande sulla call e discutere più in generale delle tematiche di cui si occupa.

Che cos’è Culturability

Culturability” è la call promossa dalla Fondazione Unipolis per sostenere progetti d’innovazione culturale e sociale. In particolare, il bando ricerca proposte di riqualificazione o rigenerazione urbana che prevedano interventi in campo culturale o creativo capaci di generare valore sociale. La dotazione complessiva del bando è di 360 mila euro. Al termine del percorso, verranno selezionati 6 progetti fra quelli arrivati, ognuno dei quali riceverà 40 mila euro come contributo economico e 20 mila euro in attività di formazione e incubazione. Il bando è rivolto ad organizzazioni non profit, cooperative sociali e altri soggetti associativi – composti in prevalenza da under 35 – impegnati nella realizzazione di interventi di rigenerazione urbana, caratterizzati da progetti culturali e creativi a forte impatto sociale, rivolti al benessere individuale e collettivo e allo sviluppo civile ed economico dei territori e delle comunità.

Progetti e iniziative volte a riqualificare aree e luoghi degradati per farne occasioni di crescita culturale e sociale, ma anche di lavoro per i giovani: ecco gli obiettivi di “Culturability – spazi d’innovazione sociale”, il nuovo bando di Fondazione Unipolis che sarà presentato negli spazi di Impact Hub Bari (via Volga c/o Fiera del levante).

L’iniziativa, aperta a tutti, è sviluppata con Avanzi/Make a Cube3 e Fondazione Fitzcarraldo, in qualità di partner operativi, con il patrocinio e la collaborazione dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, il patrocinio di Cittalia – Fondazione Anci e la media partnership di Nòva24.

Scadenza e modalità di partecipazione al bando:

Per partecipare al Bando Culturability, è possibile presentare i progetti online fino al 28 febbraio 2015 su www.culturability.org

Vi aspettiamo ad Impact Hub Bari!

Locandina Culturability

 

Ecco il programma degli interventi del 4 febbraio:

  • Annibale D’Elia, Dirigente Politiche Giovanili della Regione Puglia e Bollenti Spiriti
  • Graziana Cito – Cofounder (e presidente) di  Volo Creativo ADD Lab, uno dei 15 progetti vincitori della scorsa edizione del bando
  • Roberta Franceschinelli – Responsabile del Bando Culturability

Ricordate di iscrivervi all’evento inviando una mail a [email protected]

 

Per informazioni e contatti:

Roberta Franceschinelli – tel. 051.6437610, 334.6487316 – [email protected]

Fausto Sacchelli – tel. 051.6437607, 366.6172322  – [email protected]

www.culturability.org  – facebook.com/culturability – twitter.com/culturability

 

See other Events