
Giovani Chef portano i diritti a tavola
Potrebbe essere l’esortazione ad andare subito a mangiare; ma in realtà è il nome di un progetto di ActionAid.
Con il supporto di altre 7 realtà del territorio pugliese che si occupano di cibo e vita a 360° (Artigiani del Sapore, Bio&Sisto, CanaPuglia, Cucina Mancina, Gnammo, Perniola, e Samhain Veg enocaffetteria) ActionAid ha interagito con circa 180 ragazzi e ragazze dell’Istituto Alberghiero “Ettore Majorana” di Bari.
Ci siamo confrontati con loro su come si possa essere cittadini attivi anche quando si mangia; e a maggior ragione quando si lavora nell’ambito della ristorazione e dell’accoglienza. Abbiamo parlato di lotta alla fame e ci siamo interrogati su come si possa contrastare lo spreco alimentare.
Una gara gastronomica
Per questo motivo abbiamo indetto una gara gastronomica, il cui obiettivo è elaborare una ricetta che permetta di mangiare sano, con gusto e con una spesa a persona non superiore a 1 euro, con lo scopo di sensibilizzare ad una nuova cultura del cibo basata sulla sostenibilità sociale, ambientale ed economica.
La ricetta dovrà: contenere almeno un ingrediente che sia un avanzo o uno scarto; e utilizzare ingredienti di stagione a filiera corta.
Il vincitore di questo contest sarà premiato in occasione della cena di convivialità e solidarietà GIOVANI CHEF CONTRO LA FAME E LO SPRECO, evento aperto a tutti.
Martedì 6 maggio, ore 20.00 – Ist. Majorana
L’evento si terrà presso la sala Ristorante dell’Istituto E. Majorana – via Tramonte 2 – Bari San Paolo.
L’Associazione Cuochi Baresi parteciperà con un premio speciale per il vincitore. Il Menù anti-spreco a sorpresa, invece, sarà realizzato a partire dal riuso di cibi e da piatti della tradizione locale a cura del prof. Abbatepaolo e degli chef dell’Istituto Majorana.
Gli ortaggi saranno quelli delle campagne di Bio&Sisto, la pasta di canapa sarà di CanaPuglia, la farina Bianchetto di Perniola Alimenti, i funghi di FungoPuglia, il caffè di CafféCrème; e altro ancora in arrivo come i vini (e non solo).
La quota di partecipazione è di €25, e parte del ricavato andrà a sostenere la Campagna OPERAZIONE FAME, attraverso cui ActionAid sostiene progetti e iniziative per il diritto al cibo e la lotta allo spreco, in Italia e nei 40 paesi dove l’associazione lavora.
Per maggiori informazioni inviate una mail a [email protected]
See other Events