
Le Fuckup Nights arrivano a Bari il 30 giugno!
Il fallimento è parte del percorso di perfezionamento di ciascuno e ha rappresentato un’occasione di crescita e, spesso, di svolta, nella storia imprenditoriale di tanti soggetti e realtà nazionali e internazionali.
Le Fuckup nights vogliono rielaborare positivamente il concetto di fallimento.
FuckUp Nights è un progetto di riflessione e condivisione di alcune delle più interessanti ed emblematiche storie di insuccesso in ambito business. Un vero e proprio manifesto nato con l’obiettivo di promuovere la cultura del fallimento in un mondo poco abituato ad accettarne i risultati e a rivalutarne le opportunità di crescita.
Nate in Messico nel 2012, le Fuckup Nights hanno già toccato oltre 100 città nel mondo, portando sul palco le storie di fallimento di imprenditori, founder e startupper con l’obiettivo di consentire a tanti di imparare dagli errori di tanti altri. Nate davanti a bicchieri vuoti di tequila, bevuti per affogare la delusione di un un gruppo di amici intenti a condividere i propri fallimenti, le Fuckup Nights sono diventate l’altra faccia della medaglia del mondo del business e delle idee rispetto ai format modello Ted Talk.
“Ci conoscevamo ormai da due anni e ricordo che a un certo punto ci trovammo a parlare di un invito ricevuto per una conferenza. Una di quelle supernoiose dove imprenditori di successo parlano a un pubblico di persone che vorrebbero tanto avere successo di quanto sia fico avere successo. Ovviamente ci siamo trovati a parlare dei nostri più clamorosi flop. E lì ci è venuta l’idea”.
Così Julio Salazar, uno dei cinque bicchieri vuoti di quella bevuta in un bar anonimo di Città del Messico, ha raccontato in un’intervista per Repubblica.it la nascita del manifesto “Fuckup Nights”.
“Studiare i motivi che portano oltre il 75% delle aziende che nascono a chiudere entro i primi due anni di attività”, questa la mission del progetto.
Una mission il cui metodo scelto è stato quello della condivisione dell’esperienza e della ricerca di testimonianze e storie.
A Milano, i tre appuntamenti con il format Fuckup Nights organizzati presso lo spazio Impact Hub, hanno visto crescere sempre più interesse e attenzione da parte di imprenditori, founder e startupper.
Le Fuckup Nights arrivano a Bari.
Il 30 giugno FuckUp Nights farà per la prima volta tappa a Bari.
Sette minuti per ogni partecipante che voglia raccontare la nascita, le vicissitudini e i motivi che lo hanno portato al fallimento o alla chiusura anticipata della propria impresa. Ognuno può decidere se condividere la sua storia o ascoltare la storia di un altro, in un’atmosfera informale e partecipata, per meglio consentire lo scambio tra imprenditori e pubblico.
FuckUp Nights ha scelto a Bari il nostro spazio di coworking, per il suo essere divenuto nel tempo vero e proprio punto di riferimento per l’innovazione sociale e lo sviluppo di startup sul territorio pugliese.
La FuckUp Night Bari ti aspetta qui a Impact Hub Bari giovedì 30 giugno alle 19.30.
Se sei un imprenditore o un founder di startup che prima del successo, ha conosciuto il fallimento e vuole raccontarlo, scrivi a [email protected] . Ascoltare la tua storia sarà stimolante per tutti i partecipanti alla prima Fuckup Night barese.
Se vuoi partecipare all’evento come pubblico, e confrontarti con le storie di altri imprenditori, iscriviti all’evento online.
Ogni giorno, qui a Impact Hub Bari condividiamo fatiche e gioie di realtà imprenditoriali spesso molto diverse tra loro, ma tutte unite dal desiderio di crescere, raggiungere i propri obiettivi, sviluppare i propri modelli di business. Conosciamo la fatica e la passione che emergere come startup e realtà innovative richiede, e quanto lavorare in rete e condividere esperienze rappresenti una risorsa e un valore per i nostri liberi professionisti e founder.
Per questo siamo contenti, entusiasti di poter ospitare un evento come Fuckup Nights nel nostro spazio di coworking. Per questo siamo orgogliosi di portare nella nostra città un progetto che ha girato il mondo, toccando città come Tokyo, Sidney, Abu Dhabi, Cape Town, New York. Perché siamo convinti che progetti come questo siano un modo assai utile per imparare dal fallimento, senza aver bisogno di fallire.
Perché se è vero che uno su mille ce la fa, allora significa che ci sono altri novecentonovantanove che possono insegnarti come non ce l’hanno fatta.
Ti aspettiamo a Impact Hub, il 30 giugno, alle 19.30 per la prima Fuckup Nights a Bari.
Se vuoi maggiori informazioni, puoi scrivere a [email protected]
See other Events