
Festival della Comunicazione e dell’Informazione
Impact Hub Bari al Festival della Comunicazione e dell’Informazione
“ApuliaCommunicationInformationFestival”
ACIF
Bari – 20/21 febbraio 2015
Fiera del Levante – Padiglione 10
“La comunicazione svolge il suo più importante ruolo quando favorisce la creazione e condivisione di valori identitari attraverso scambi di esperienze utili a far scaturire azioni costruttive e coerenti. L’intimità e la lungimiranza che tali esperienze riescono a rappresentare è determinante ed è terreno di sfida della comunicazione”.
Da questo nasce l’idea della prima edizione del Festival della Comunicazione e dell’Informazione che si svilupperà in due momenti: il primo a Bari il 20 e 21 febbraio 2015 (Fiera del Levante – Padiglione 10); il secondo il 26-27-28-29 maggio 2015 a Bari e Lecce con la nuova edizione del L.Ink, organizzato da Corecom Puglia e associazione Pool per riorganizzare e tracciare un percorso condiviso per tutti gli attori e operatori della comunicazione e dell’informazione.
Principali finalità della manifestazione:
Raccogliere le esigenze degli enti pubblici e delle aziende in tema di comunicazione e informazione ed illustrare sia a politici che agli imprenditori quanto importante è la buona comunicazione per arrivare al pubblico, ai cittadini, agli utenti e ai suoi clienti.
I destinatari dell’evento sono studenti, dipendenti pubblici e privati, operatori della comunicazione, imprese, agenzie di comunicazione, marketing, grafica, pubbliche relazioni, giornalisti, uffici stampa con partecipazione gratuita.
Obiettivi:
- Favorire il confronto tra le diverse professionalità specifiche
- Permettere un momento di formazione e aggiornamento per addetti e studenti
- Promuovere le best pratices pugliesi e non in termini di comunicazione d’impresa e pubblica e d’informazione
- Creare sinergia tra i diversi attori istituzionali, pubblici e privati
- Permettere l’incontro tra domanda e offerta nel settore comunicativo e dell’Informazione
- Permettere agli operatori della comunicazione e dell’informazione di promuoversi e farsi conoscere
Soggetti proponenti: Consiglio Regionale della Puglia e Corecom Puglia
Partner Istituzionali:
- Università degli Studi Aldo Moro di Bari
- Ordine dei Giornalisti della Puglia
- Assostampa Puglia
- Fiera del Levante
Prima parte – Bari
Workshop, incontri seminari, laboratori pratici, tavole rotonde per proposte progettuali
Seconda parte – Bari
Momento espositivo per emittenti, testate, enti pubblici, aziende della comunicazione, agenzie di comunicazione marketing, uffici stampa, pr
Tematiche: Giornalismo, Ufficio Stampa, Comunicazione Istituzionale e Pubblica, Social Media, Pubblicità e Marketing.
Roadshow
Contemporaneamente ai workshop si svolgeranno i roadshow: momenti di informazione, presentazione, discussione o approfondimento di progetti proposti dagli associate del Festival della durata di un’ora al massimo.
Giusy Ottonelli, co-founder di Impact Hub Bari (e responsabile dell’area Architecture & Innovation Projects) interverrà durante il Roadshow di sabato 21 febbraio 2015 (dalle ore 15 alle 16) sui temi Cowoking e Innovazione Sociale.
“Il coworking si sta sempre più diffondendo anche in Italia e si afferma come l’espressione più concreta ed efficace di una nuova cultura del lavoro, di una nuova filosofia sociale, essenziale per tutte le imprese e le amministrazioni pubbliche. L’ambiente ideale in cui si può contare su uffici, postazioni, spazi attrezzati, nonché servizi di consulenza di professionisti di alto livello, per svolgere al meglio la propria professione o concretizzare un progetto d’impresa”.
Sul sito web di Teca del Mediterraneo sono state attivate le sezioni Workshop e Roadshow dove sarà possibile iscriversi. La partecipazione ai Worshop permette ai Giornalisti iscritti all’Albo Professionale di ottenere crediti formativi da parte dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia.
Per vedere il programma completo, clicca qui
Festival della Comunicazione e dell’Informazione
Segreteria organizzativa prima tappa – Bari 20/21 febbraio 2015
Contatto e-mail: [email protected]
Tel. 080.540.27.15 – 080.540.27.73 – 080.540.15.56
Sede operativa: Teca del Mediterraneo – via Giulio Petroni 19/a – Bari
See other Events