Caricamento Eventi

Esplorando futuri emergenti: dall’impresa all’ecosistema urbano

Date
Nov 26th
Time
16:00 - 20:00
Location
Impact Hub Bari
Price
Free

Il workshop “Esplorando futuri emergenti- dall’impresa all’ecosistema urbano”, si terrà il 26 Novembre, dalle ore 16.00 alle ore 20.00, presso Impact Hub Bari, insieme a Giovanni Marco Zaccaria, Virginia Rodriguez e Carlo Ferretti.

Con questo workshop si offre la possibilità di utilizzare semplici strumenti per rimodulare le imprese in chiave ecosistemica e comprendere meglio la complessità emergente con cui ci si confronta.

Durate l’evento verranno utilizzate tecniche interdisciplinari che provengono dal Design Thinking, dallo Psicodramma, Future Studies, Progettazione Collaborativa all’ Innovazione Sociale.

L’obiettivo del workshop è quello di superare la classica dicotomia tra impresa ed impatto sociale e creare nuove figure di imprenditori interdisciplinari, in grado di promuovere nuove visioni ecosistemiche e imprese maggiormente integrate con il contesto socio-culturale. Impareremo perciò ad analizzare le connessioni ed i flussi di valore che intercorrono tra la nostra impresa e l’ecosistema urbano, come essi possono essere gestiti per generare impatto qualitativo, oltre che economico, in entrambe le direzioni.

Per fare questo, lavoreremo innanzitutto sulla capacità di immaginazione di ognuno dei partecipanti, per riscoprire quella energia che nutre la motivazione personale e che spinge a voler generare un cambiamento attraverso la propria attività. Successivamente analizzeremo il presente e le tendenze emergenti, con la finalità di far emergere i segnali e i check-point da cui possono fiorire i molteplici possibili futuri o scenari, per migliorare e guidare strategicamente il proprio impatto sociale sull’ecosistema urbano.

Comprendendo quindi quali cortocircuiti gestionali (bug) bloccano attualmente i flussi di valore dell’impresa verso l’ecosistema, co-progetteremo strategie per evolvere contemporaneamente la nostra impresa e contesto urbano di Bari, verso un rigenerato senso di comunità.

La proposta si rivolge alla comunità diffusa di Impact Hub Bari: imprenditori, professionisti, giovani laureati, attori sociali della comunità o semplici curiosi.

Relatori

👉 Giovanni Marco Zaccaria é un Creative Futurist, Media Artist e Designer che sviluppa con passione idee originali che integrano vita, creatività ed ecologia.
Laureato in Ingegneria presso il Politecnico di Milano, ha frequentato un Master in Sistemi cognitivi e Interactive Media presso l’UPF di Barcellona.
Ha diretto il Medialab presso L’Estruch, Fabbrica di Creazione municipale di Sabadell.
Attraverso M:A:D Interaction! offre un processo interdisciplinare e sperimentale che combina saperi e conoscenze differenti con il proposito di esplorare eco-futuri desiderabili, sviluppare visioni strategiche ed attivare processi collaborativi d’innovazione.

👉 Virginia Rodriguez, é una Psico-Sociodrammatista e Facilitatrice.
Ha una Laurea Magistrale in Studi delle Donne e di Genere (Erasmus Mundus) e una formazione triennale in Psicodramma e Conduzione di Gruppi.
Offre una facilitazione che gioca con elementi di Teoria U, teatro e meditazione.
Progetta e accompagna processi di trasformazione personale e di gruppo al fine di potenziare e guidare le persone partecipanti a coltivare spazi collaborativi per il cambiamento sociale, diffondendo una cultura di empatia, empowerment e cittadinanza attiva.

👉 Carlo Ferretti, laureato in Cultural Economics & Entrepreneurship all’Erasmus University di Rotterdam, è un progettista culturale e curatore artistico.
Lavora su nuovi modelli di imprenditoria culturale e sulla valutazione dell’impatto socio-culturale con Matera Hub.
Con Itinerari Paralleli, a Milano, si dedica alla progettazione europea e alla curatela per residenze artistiche, con la finalità di attivare i territori attraverso l’arte.
Fondatore di Arti in Libertà, progetto di produzione artistica e audience engagement a Bari.

*evento gratuito previa registrazione su Eventbrite

See other Events