Caricamento Eventi

Design dei Servizi per la Cittadinanza

Date
Apr 9th - Apr 10th
Time
15:30 - 18:30
Location
Impact Hub Bari
Price
Free

Seminario di Puglia Capitale: Design dei Servizi per la Cittadinanza 

con Daniela Selloni
Impact Hub, Bari
9 e 10 Aprile 2015

La disciplina del design dei servizi offre un insieme di approcci, metodi e strumenti che hanno trovato una recente e proficua applicazione nel campo dell’innovazione sociale e dell’attivismo civico.

In particolare ricercatori e designer in questo ambito si sono focalizzati su come attivare modalità di collaborazione, co-progettazione e co-produzione tra diversi attori, utente finale incluso. Quest’ultimo è il cittadino, colui che vive e usa gli spazi urbani, fruisce dei servizi pubblici, ha bisogni, desideri e aspirazioni che proietta nella sua idea di città.

Negli ultimi anni sono nati numerosi progetti nei quali i cittadini si sono resi protagonisti: in questo scenario di progettazione diffusa e di co-produzione dal basso, si rendono necessari cambiamenti negli approcci e nelle metodologie, nei modelli di servizio, nel sistema degli attori, nell’identificazione dei ruoli, nella definizione di linee guida, nei criteri di valutazione. Il design dei servizi applicato al campo dell’innovazione sociale si sta appunto focalizzando su questo: l’evoluzione è tuttora in corso.

Tale transizione sarà raccontata attraverso il caso milanese Cittadini Creativi e la presentazione di altri casi quali Coltivando e Sharexpo.

I partecipanti saranno inoltre accompagnati nell’applicazione di alcuni strumenti di design dei servizi a dei casi locali, in modo da esplorare nuove forme di collaborazione tra cittadini, istituzioni e imprese sociali.

IL PROGRAMMA

Gio 9 Aprile ore 15:30 – 18:30
Introduzione ai temi del seminario (lezione frontale)

Ven 10 Aprile 09:30 – 13:30
Laboratorio guidato (lavori di gruppo)

Ven 10 Marzo ore 15:30 – 18:30
Restituzione dei lavori del Laboratorio

Daniela Selloni, service designer e ricercatrice

Ha conseguito un dottorato di ricerca al Politecnico di Milano su design dei servizi e innovazione sociale, con un focus sui servizi collaborativi. La sua ricerca applicata ha portato alla sperimentazione di Cittadini Creativi, un formato inedito di agenzia di service design per la città, dalla quale sono nati alcuni servizi co-progettati e co-prodotti insieme ai cittadini di un quartiere di Milano. Insegna al “Master Progettare Cultura” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e al “Master in Design Strategico” del Politecnico di Milano. Svolge inoltre attività di consulenza presso aziende pubbliche e private, nonché attività di mentorship per incubazioni di start up, esplorando in particolare la relazione tra design dei servizi e sharing economy.

Il seminario è organizzato nell’ambito di Puglia Capitale Sociale, il programma per la cittadinanza attiva dell’Assessorato al Welfare della Regione Puglia.

Puglia Capitale Sociale, attraverso un avviso pubblico, ha finanziato progetti nei seguenti ambiti: promozione della cittadinanza attiva; promozione dei processi di inclusione sociale; protagonismo e autonomia dei destinatari ultimi dell’intervento; promozione del volontariato e supporto alla gestione non imprenditoriale di interventi e servizi sociali.

I destinatari delle risorse sono 27 Comitati Locali, già esistenti o appositamente costituiti, formati da soggetti pubblici, soggetti privati, organizzazioni non profit, organizzazioni datoriali. Il soggetto capofila è sempre un’associazione di volontariato.

L’obiettivo delle attività di formazione all’interno del programma di accompagnamento è quello di migliorare la performance delle organizzazioni finanziate, contribuendo al tempo stesso a formare una comunità di persone e progetti impegnati sui temi dell’innovazione sociale nell’ambito del terzo settore.

See other Events