Caricamento Eventi

Come si fa crowdfunding? – a cura di Marcella Loporchio

Date
Jun 18th
Time
9:30 - 19:00
Location
Impact Hub Bari
Price
Free

Il crowdfunding è un processo di microfinanziamento “dal basso”.

Il crowdfunding (dall’inglese crowd, folla e funding, finanziamento) è un processo definito “dal basso”: un gruppo di persone sfrutta il proprio capitale, mettendolo a disposizione di progetti di vario genere. Si tratta di un microfinanziamento che mobilita persone e risorse.
La pratica del crowdfunding è ormai sempre più utilizzata per promuovere iniziative di innovazione sociale e il web è solitamente la piattaforma che permette l’incontro e la collaborazione dei soggetti coinvolti.

Secondo il Framework for European Crowdfunding, “l’ascesa del crowdfunding negli ultimi dieci anni deriva dal proliferare e dall’affermarsi di applicazioni web e di servizi mobile, condizioni che consentono a imprenditori, imprese e creativi di ogni genere di poter dialogare con la “folla” per ottenere idee, raccogliere soldi e sollecitare input sul prodotto o servizio che hanno intenzione di proporre”.

Nel 2013 in Europa sono stati raccolti fondi pari a circa un miliardo di euro.

Ma non tutte le campagne di crowdfunding riscuotono lo stesso successo e raggiungono l’obiettivo prefissato. Esistono precise strategie fattori determinanti che è bene conoscere prima di attivare una campagna di crowdfunding.

Per questo, sabato 18 giugno, Marcella Loporchio terrà un workshop formativo sull’argomento, della durata di 8 ore (4 teoriche, 4 pratiche).

Il corso si rivolge a giovani e non, associazioni e start up, futuri imprenditori e chiunque ha voglia di apprendere le basi per poter realizzare il proprio progetto. Lo scopo di questo workshop è quello di fornire tutte le informazioni necessarie alla scrittura di uno storytelling, le caratteristiche imprescindibili per realizzare un video vincente, le tecniche di comunicazione e soprattutto come usare copiare i progetti di successo.

Gli argomenti trattati saranno:

Il crowdfunding come strumento di condivisione e promozione

Differenze fundraising – crowdfunding

I diversi tipi di crowdfunding  

Il valore delle differenze per sviluppare rete

Come comunicare il proprio progetto

Le chiavi per uno storytelling vincente

Video ed emozioni, come non cadere nel “già visto” e creare emozioni

Superiamo il ns ambito e apriamoci al web, come comunicare sui social

Come procacciare contatti per una campagna di marketing (apertura di un blog, ricerca guest blogger, influencer, media internazionali)

Creazione e gestione di un database con programmazione eventi
raccolta fondi diretta

Punti di forza e debolezza di una campagna di crowdfunding

Scegliere una piattaforma è così importante?

Case history di successo e insuccesso…per non sbagliare!

Quanto può costare una campagna di crowdfunding


L’intero corso sarà suddiviso in una sezione teorica di circa 4 ore e una pratica, alla fine della quale il progetto che riceverà maggiori consensi riceverà una consulenza iniziale per poter promuovere la sua campagna di crowdfunding.

Marcella Loporchio è esperta di crowdfunding. Si racconta così:

Ho il Sud nel sangue e il mondo nella testa! Mi piacciono i cambiamenti, osservarli, viverli e supportarli. Entrata in contatto con l’imprenditoria come Consulente del Lavoro, ora il mio impegno è rivolto a supportare idee imprenditoriali nascenti proponendo soluzioni e opportunità favorevoli per concretizzare la loro realizzazione.
Al centro delle mie attività ci sono le idee e le persone. La mia innata curiosità mi ha fatta approdare al crowdfunding, “la raccolta fondi dalla folla”, una innovativa forma di finanziamento per aziende, start up, associazioni ed eventi.
Ho scoperto uno strumento dalle grandi potenzialità, che coniuga tutto quello in cui credo: dare valore alle buone idee, comunicarle con passione e coinvolgere persone per raggiungere l’obiettivo e dargli basi stabili su cui crescere nel tempo.

Per info e costi: [email protected]

See other Events